Oratorio della Beata Vergine Annunziata
In paese, nella centrale via Dante si trova l’Oratorio della Beata Vergine Annunziata* conosciuto come “La Santissima”. Sin dal 1300 Oratorio della Compagnia dedicato a S. Filippo Neri e S. Carlo Borromeo, venne ampliato nel secolo XVII. Sopra l’altar maggiore, datato 1780, vi sono tracce di un affresco venuto alla luce dopo un bombardamento, presunta opera giovanile di Luca Signorelli. Sugli altari laterali si trovano due quadri dell’800: a sinistra un Sacro Cuore del Folchi proveniente da S. Donato a Cistio e a destra un S. Giovannino di autore ignoto.